News

liceo paritario campanella

Preside Claudio Mereghetti

Claudio Mereghetti

Claudio Mereghetti: Preside del Liceo Paritario Tommaso Campanella

Claudio Mereghetti è una figura di spicco nel panorama educativo di Cernusco sul Naviglio. Come preside del Liceo Paritario Tommaso Campanella, ha dedicato la sua carriera all’istruzione e alla formazione delle nuove generazioni, promuovendo un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante. Claudio Mereghetti, dopo aver lasciato la sua posizione di preside all’Istituto Margherita Hack di Cernusco, ha intrapreso una nuova avventura come preside al Liceo Paritario Tommaso Campanella. La sua vasta esperienza nel campo dell’istruzione e il suo forte impegno per la formazione dei giovani continuano a caratterizzare la sua azione educativa. Mereghetti si distingue per un approccio inclusivo, che mira a valorizzare le potenzialità e le aspirazioni di ogni studente. La sua leadership è segnata dalla capacità di ispirare e motivare sia il personale docente che gli alunni, contribuendo alla creazione di una comunità scolastica unita e dinamica.

Missione Educativa

La missione di Claudio Mereghetti è quella di fornire un’educazione di alta qualità che prepari gli studenti non solo per l’università, ma anche per affrontare le sfide del mondo moderno. Sotto la sua guida, il liceo si è distinto per l’innovazione didattica e l’attenzione alle esigenze individuali degli studenti

Percorso Professionale di Claudio Mereghetti

Claudio Mereghetti ha iniziato il suo percorso come dirigente scolastico vincendo il concorso per dirigenti nel 2012. Successivamente, è stato nominato dirigente dell’Istituto Comprensivo Don Camagni di Brugherio, incarico che ha ricoperto con dedizione fino all’anno scolastico 2018/19. Durante il suo mandato, Mereghetti ha implementato programmi innovativi che hanno avuto un impatto significativo sulla qualità dell’istruzione e sulla gestione dell’istituto.

Dal 1º settembre 2019, Claudio Mereghetti ha ricoperto il ruolo di dirigente scolastico presso l’Istituto Comprensivo Statale Margherita Hack di Cernusco sul Naviglio. In questa posizione, ha lavorato a stretto contatto con docenti, studenti e famiglie per migliorare l’esperienza educativa. Ha implementato strategie innovative e collaborato con la comunità scolastica per affrontare le sfide educative moderne.

Dal 2023, Mereghetti è preside del Liceo Paritario Tommaso Campanella di Cernusco sul Naviglio. Qui continua a promuovere iniziative tese a migliorare l’offerta formativa e culturale degli studenti, con un forte focus sull’inclusione e l’innovazione. La sua leadership contribuisce a creare un ambiente scolastico stimolante, attento alle esigenze individuali e collettive della comunità scolastica.

Claudio Mereghetti ha dimostrato una straordinaria capacità di leadership e innovazione, lasciando un’impronta duratura in ogni istituto in cui ha operato. La sua visione inclusiva e il suo impegno per l’eccellenza educativa continuano a influenzare positivamente il panorama scolastico italiano.

Per concordare un appuntamento contattare la segreteria al numero 02 92100652, oppure inviare una email all’indirizzo claudio.mereghetti@istitutocampanella.com

Contact Preside

L’Istituto Campanella ottiene il riconoscimento della Parità Scolastica. Al Preside Claudio Mereghetti affidato l’incarico di Coordinatore Didattico.

Cernusco sul Naviglio, 2 gennaio 2024 – Istituto Tommaso Campanella, scuola privata di Cernusco sul Naviglio, è orgoglioso di annunciare di aver ottenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, già a partire dall’Anno Scolastico 2023/24, il riconoscimento della Parità Scolastica per l’indirizzo Liceo Scienze Umane Economico Sociale e che, a partire dal mese di gennaio 2024, ha affidato l’incarico di Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative al Prof. Claudio Mereghetti, già Dirigente Scolastico dell’ Istituto Comprensivo “Margherita Hack” di Cernusco sul Naviglio.

Fondato nel 1992, l’Istituto Campanella ha sempre operato nel Comune di Cernusco sul Naviglio come Scuola Privata di Preparazione distinguendosi per la cura e l’attenzione nella preparazione dei propri studenti e nella scelta accurata del personale docente.

Il Riconoscimento della Parità Scolastica rappresenta il punto conclusivo di un percorso trentennale di crescita che ha portato il Liceo “Tommaso Campanella” a raggiungere l’esperienza necessaria per la gestione di un percorso di studi autonomo che ha come obiettivo la perfetta integrazione tra scuola, studenti e famiglie. La scelta di inserire nel proprio organico il Preside Claudio Mereghetti, Dirigente Scolastico di comprovata esperienza e umanità, ha l’obiettivo di ampliare la professionalità e l’organizzazione dell’Istituto nell’intento di offrire ai propri studenti un percorso di studio efficace in un ambiente sereno.

Claudio Mereghetti assumerà il ruolo di Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative: “L’ingresso nel team del Liceo Tommaso Campanella è un obiettivo raggiunto e un nuovo punto partenza dopo essere stato “obbligato” al pensionamento. La possibilità di continuare il mio lavoro, nel mio territorio, e di collaborare alla costruzione, sin dai suoi primi passi, di un nuovo progetto scolastico è per me molto stimolante ed entusiasmante”.

Danilo Romeo, gestore dell’Istituto, ha commentato con soddisfazione: “L’ingresso del Preside Claudio Mereghetti nel nostro team consente di aggiungere al nostro Liceo un tasso di esperienza umana e gestionale che, insieme alla professionalità di tutto i nostri docenti, ci permetterà di raggiungere più velocemente gli standard che ci siamo prefissati. Negli ultimi anni abbiamo lavorato intensamente per aumentare il valore della nostra offerta formativa; ora possiamo fare il salto di qualità: siamo pronti ed entusiasti”.

Il Liceo Paritario Scienze Umane Economico Sociale “Tommaso Campanella” si augura che la presenza nell’area della Martesana di un Liceo Paritario Laico, con numero ridotto di alunni e un’accurata selezione degli insegnanti, possa essere apprezzata dalle famiglie del territorio che avranno, tra le altre, un’ulteriore opzione nella scelta della scuola per i propri figli.

liceo scienze umane Cernusco sul naviglio istituto campanella Claudio Mereghetti
Gazzetta della Martesana, 6 Gennaio 2024
Claudio Mereghetti istituto campanella liceo scienze umane cernusco sul Naviglio
inFolio, 12 Gennaio 2024